Riparazioni
Esperienza in formula 1
Eravamo in Belgio per lavorare su delle Formula 1, dovevamo fare una perizia di queste auto, per conto di un nostro cliente.
Proprio in quel weekend c’era il campionato Boss GP, al quale avevamo intenzione di recarci, ma dato il grande impegno lavorativo che ci aspettava, avevamo pensato di andare in pista il sabato e la domenica.
Il venerdì siamo stati contattati da uno dei team partecipanti, il concorrente correva con una Jaguar R3 di Formula 1 e ha avuto un problema alla sospensione, che ha portato l’auto a scontrarsi contro le barriere, danneggiando fortemente il muso e l’ala frontale.
Il problema di queste autovetture è che ricambi sono molto difficili da reperire, per cui l’unica soluzione in questo caso era effettuare una riparazione.
Dalle 16.00 del venerdì alle 6.00 del sabato abbiamo lavorato per effettuare questa preparazione: si trattava di un pezzo davvero delicato, perché un’ala di Formula 1 ha un carico veramente molto importante.
I supporti che si erano staccati dall’ala frontale dovevano tenere una forza di 400/500 kg di deportanza, una riparazione a secco non era la soluzione ottimale, ma era l’unica possibilità che avevamo in quel momento, in pista.
Abbiamo fatto molti calcoli strutturali per trovare la soluzione ottimale, avevamo tutto il materiale necessario per questo tipo di riparazione e ce l’abbiamo fatta!
L’auto è partita per le qualifiche posizionandosi al secondo posto!
Ci siamo messi in gioco al 100%, ma grazie alle conoscenze del settore, alla rapidità nelle lavorazioni e alla precisione dei calcoli effettuati la riparazione è stata un successo!