Orioli Carbon Fiber Repair & Production

Lavorazioni

della Fibra di Carbonio

Le modalità principali che Orioli Carbon Fiber Repair & Production utilizza per la lavorazione del carbonio sono:

Laminazione a freddo

Prevede la lavorazione a secco con tessuto non impregnato e la resina, a parte.
Ci sono diverse tipologie di resina, in base alla lavorazione effettuata. Secondo questa modalità si dispongono le tele di carbonio sullo stampo e, con un pennello o un rullo, si impregna manualmente il tessuto.

Infusione

Questa modalità è un ibrido tra la lavorazione a secco e l’utilizzo dell’autoclave. Si usano gli stessi materiali della laminazione a secco, carbonio secco e resina, ma in questo caso viene utilizzato il sacco del vuoto.
Attraverso una pompa viene risucchiata la resina all’interno dello stampo, la resina si sparge ovunque e poi si dispone il tutto in forno, per il riscaldamento.

Sistema di lavorazione in autoclave

È quello più utilizzato nel settore industriale e nelle riparazioni certificate, di alta qualità. In questo caso viene impiegato un tipo di materiale diverso: la fibra di carbonio pre-impregnata. Questa lavorazione viene fatta mediante un tessuto che al suo interno ha una resina congelata: i rotoli di fibra di carbonio vengono conservati a -13° all’interno di apposite celle frigorifere. Prima dell’utilizzo vanno scongelati e poi laminati sullo stampo, viene fatto il sacco del vuoto e poi vengono posti in autoclave.
L’autoclave cuoce il tessuto pre-impregnato, scioglie la resina all’interno di questo tessuto in sottovuoto e in pressione. Questa fase di cottura in autoclave serve proprio a mandare in pressione il tutto, unitamente al sacco del vuoto, c’è un’ulteriore pressione esterna che viene esercitata sul sacco.
L’impiego di questo macchinario favorisce la leggerezza del pezzo, perché la resina è calcolata alla perfezione sul tipo di materiale, la qualità del pezzo, l’estetica, perchè la stratificazione risulta infatti perfetta, senza bolle d’aria all’interno.

Orioli Carbon Fiber Repair & Production, grazie all’utilizzo dell’autoclave, riesce ad abbinare la qualità e gli standard industriali all’artigianalità di pezzi personalizzati, su misura.

Possiamo soddisfare richieste sia di clienti che desiderano un pezzo unico, particolare, sia di clienti che necessitano di una produzione in serie di piccole e medie quantità, con elevati standard qualitativi.